Cantata a Malga lunga

La storia del Rifugio Partigiano della Malga Lunga è legata alla
tragedia del 17 novembre del 1944, quando alcuni reparti della
Tagliamento riuscirono a catturare parte della squadra di Giorgio
Paglia, ufficiale della 53ª Brigata Garibaldi. A causa dell’agguato,
avvenuto verso mezzogiorno alla Malga Lunga, Paglia e compagni furono
costretti alla resa. Due di loro vennero uccisi a pugnalate sul posto.
Gli altri furono fucilati il 21 novembre 1944 al cimitero di Costa
Volpino. Giorgio Paglia, che pure poteva aver salva la vita perché
figlio di una medaglia d’oro al valor militare, rifiutò la grazia e
morì coi compagni.

http://www.youtube.com/watch?v=MUjp3B-3dAY

This entry was posted in Cantate. Bookmark the permalink.